Ama“interrogazione ed esposto per superconsulente”

Ulteriore conferma è il nuovo caso della superconsulente ingaggiata a peso d’oro in Ama e che si aggiunge ai casi eclatanti dell’ex assessore all’Ambiente Muraro o del plurinominato Simioni che ricopre insieme le cariche di presidente, Ad e Dg in

Molesto all’interno del bus Velletri-Frascati, 43enne romeno arrestato ad Ariccia

Gli agenti della Polizia di Stato del commissariato di Albano Laziale, sono intervenuti ieri pomeriggio ad Ariccia, in via Rufelli per segnalazione di persona che disturba all’interno di un mezzo pubblico del Cotral, linea Velletri Frascati. Il conducente ha raccontato

Convegno Trasporti Fiumicino, Belardoni: “Tornare ad ascoltare i bisogni reali delle persone”

Ecco perché ottimizzare quelli che sono i collegamenti con le stazioni ferroviarie, con le fermate della Cotral o con gli eventuali stalli di bus turistici. Trovo assurdo, per esempio, scendere alla stazione di Maccarese e aspettare un’ora per il bus

Atac, i giorni dell’attesa. Sul concordato c’è da lavorare

La situazione di Atac si potrebbe riassumere più o meno in questo modo. Un passo in avanti verso il concordato col rischio però di fermarsi lì, a poche centinaia di metri dal traguardo. Il tribunale di Roma sta puntellando il

Concordato, la precisazione di Atac

In relazione a notizia di stampa, Atac precisa che il Tribunale non si è pronunciato sull’ammissibilità della proposta concordataria, bensì ha richiesto chiarimenti e integrazioni al piano depositato. Il Tribunale ha concesso fino al 30 maggio all’azienda per apportare le

Roma, Atac da rifare: strigliata della Raggi

Crediti svalutati per centinaia di milioni di euro e, soprattutto, un pool di banche pagato in anticipo che, ora, potrebbe dover restituire i 55 milioni di euro incassati nel 2017 dalla municipalizzata dei trasporti. Non è tutto. Perché la transazione,

Atac, gelo del Campidoglio sui super-consulenti costati oltre 12 milioni

Su Atac serve un cambio di passo radicale, le parole dei giudici non preannunciano nulla di buono. E contengono una forte critica nei confronti dei consulenti. Powered by WPeMatico

Atac, ora i sindacati hanno paura «Se fallisce, noi finiamo nel baratro»

«Preoccupazione, ansia, paura»: sono parole dei sindacati, che davanti al concordato giudicato «inidoneo» dal tribunale, adesso temono l’impossibile, e cioè un «vero» fallimento di Atac. Poi c’è anche rabbia e incredulità: «Tutti quei soldi ai superconsulenti stranieri per un piano

Atac, ira di Raggi su consulenti strapagati: vertice per il nuovo Piano

Prima l’ira sui consulenti Atac da 12 milioni di euro, poi la convocazione del vertice in una sorta di unità di crisi sul concordato preventivo. La frenata del tribunale sulla procedura e il termine (stretto) di 70 giorni per rispondere

Sciopero trasporti: caos e disagi a Roma

Sciopero trasporti: caos e disagi a Roma. Molti disagi e traffico in tilt a Roma per lo sciopero di 24 ore proclamato dai sindacati Faisa Confail, Orsa e Usb. Lo stop interessa sia la rete Atac sia i bus periferici