
L’addio alle 8000
di Roberto Spanicciati (Foto Eduardo Bevere)
PCC Day – Roma – 15/6/2003 – L.go Preneste
Visto il successo avuto nel noleggio del Fiat 418 ad agosto 2002 gli appassionati romani ci hanno voluto riprovare questa volta con un altro mezzo di trasporto: IL TRAM. Il noleggio, organizzato da Eduardo Bevere con la collaborazione de “Il mondo dei treni” (nella persona di Omar Cugini) ha visto una grande partecipazione di appassionati di tutta Italia ed ha voluto celebrare l’addio ad un piccolo gruppo di vetture che oramai, rimpiazzato da moderni tram pieni di elettronica, è decimato e relegato a piccoli servizio di sussidio sulla linea 14 (Al 15/06 i tram di questo gruppo marcianti erano solamente 4): le PCC-ALL ELECTRIC serie 8000. La vettura scelta per questo noleggio è stata quella messa meglio sia a livello di carrozzeria che di motore: la 8015. Il tram guidato da una simpatica e giovane tramviera, ha percorso, senza problemi, gran parte della rete romana (nonostante Trambus ci ha vietato, con scuse prive di fondamento, di percorrere una buona parte della rete)(in grassetto le soste fotografiche effettuate):
Partenza ore 915 da L.go Preneste, Via Prenestina, Porta maggiore, Via Carlo Felice, Viale Manzoni, Via Labicana, Parco del Celio, Viale Aventino, P.zale S. Paolo, VIale Aventino, Parco del Celio, Via Labicana, Viale Manzoni, Via Carlo Felice, Porta Maggiore, Via dello Scalo di S. Lorenzo, Via dei Reti, P.zale del Verano, V.le Regina Elena, V.le Regina margherita, P.za Galeno, P.za Ungheria, Via Aldovrandi, Valle Giulia, P.za Thordvaldsen, Via Aldovrandi, P.za Ungheria, Viale Regina Margherita, P.za Galeno, V.le Regina Elena, P.le Verano, Via dei Reti, VIa dello scalo di S. Lorenzo, Porta Maggiore, Via di porta Maggiore, Via Amendola, Via Manin, VIa Farini, VIa di porta maggiore, Porta Maggiore, Via Prenestina, L.go Preneste, Via prenestina, P.za dei Gerani, VIa Prenestina, L.go preneste arrivo ore 14.15.
Storia e dati Tecnici di queste vetture
1) Gli intrepidi che sfidando il caldo hanno partecipato a questo evento per ricordare un tram che ha fatto storia
1) L.go Preneste ore 9.15; la 8015 è pronta per partire alla volta di Porta Maggiore
2) Prima sosta fotografica per il nostro tram speciale: la vettura gira intorno a porta Maggiore
3) Sosta all’ombra degli alberi di Via del Parco del Celio. Un giovane appassionato scende dalla porta anteriore.
4) La vettura riparte lasciando sullo sfondo il famoso Anfiteatro Flavio
5) La 8015 è arrivata a P.le Ostiense. Sullo sfondo si notano numerose persone che attendono la linea 3
6) Sotto Porta S.Paolo la 8015 impegna il vecchio anello del 30/
8) Ed eccola pronta a ripartire alla volta di Valle giulia ripercorrendo l’intero percorso della linea 30/
10) All’ombra dei binari dell’anello di P.za Galeno
12) Senza dimostrare i suoi 48 anni d’età eccola al capolinea di P.za Thordvaldsen come se fosse appena arrivata
14) Ci arrendiamo davanti alle prime difficoltà?No!! eccoci a p.za galeno entrati con una manovra di retromarcia
16) Ultimo sosta prima della fine del giro: P.za dei Gerani.
7) Sempre sull’anello dell’ex 30/ ma con sfondo la Piramide Cestia
9) Sosta fuori programma al binario di raddoppio di Via del Parco del Celio
11) Dopo aver cercato invano di fermarci sul binario di raddoppio la nostra PCC è ferma in piena linea per una sosta ristorativa dei partecipanti
13) Dopo P.le del Verano ecco un altro scambio difettoso: questa volta a P.za Galeno
15) Eccoci tornati su linee abituali di queste vetture: Via amendola capolinea di 5 e 14.