*Formula E, il piano viabilità elaborato da Roma Servizi per la Mobilità
anche grazie al Big Data di Infoblu*

In occasione dell’E-Prix di Formula E del prossimo 14 aprile, all’Eur, Roma
Servizi per la Mobilità ha realizzato il piano della viabilità per regolare
l’afflusso e il deflusso dal circuito e decongestionare la circolazione
stradale durante l’allestimento e lo smontaggio delle strutture. I flussi
di traffico della zona sono stati studiati, e saranno continuamente
controllati, grazie ai sistemi Its (Intelligent Transport System) tra i
quali figura il “Big Data” di Infoblu.
Roma Servizi per la Mobilità -che già da un anno sta testando la
piattaforma a “sensori mobili” di Infoblu nella Capitale- ha attivato un
monitoraggio specifico, su alcuni intinerari, per realizzare un piano che
riduca al minimo i disagi per chi dovrà muoversi da o verso l’Eur.

“I dati monitorati in tempo reale, unitamente all’utilizzo dei modelli di
simulazione che usiamo nella nostra azienda – afferma l’ing. Stefano
Brinchi, Presidente e Amministratore Delegato di Roma Servizi per la
Mobilità- hanno permesso di studiare un piano di mobilità che possa far
coesistere le tante realtà produttive, direzionali ma anche residenziali
che insistono nella zona dell’EUR.
Lo studio ha riguardato sia la rete stradale sia le linee del trasporto
pubblico, prevedendo per le giornate dellla Formula E una loro
intensificazione proprio per agevolare gli spostamenti da e per la zona
dell’EUR. Roma Servizi per la Mobilità utilizza le preziose informazioni
fornite dai veicoli proprio per calibrare costantemente i modelli di
simulazione e per verificare in tempo reale lo stato della rete viaria”.

“L’utilizzo dei Big Data a supporto della Mobilità – afferma l’ing.Pressi,
Ad di Infoblu – per noi è una realtà in essere da molti anni. Abbiamo
iniziato ad investire sulla raccolta di dati anonimi per studiare gli
spostamenti in tempo reale delle auto, dei taxi, dei camion, e offrire
servizi di infomobilità sempre più precisi e affidabili. Anche le
amministrazioni stanno iniziando un cammino di innovazione verso l’uso dei
dati che porterà notevoli risultati e risparmi per i cittadini”.

ufficio.stampa@agenziamobilita.roma.it
Tel. 06.46957853 – Fax 06.46957839

Powered by WPeMatico

Post correlati